Chilosi Martelli Studio Legale Associato – novità organizzative
Siamo lieti di comunicare importanti novità che riguardano il nostro Studio. L’avvocato Matteo Riccardi, professionista del team penale, ha assunto dal 1° gennaio 2021 la posizione di Senior Associate. La sede di ChilosiMartelli è stata trasferita in via Gerolamo Turroni 8, Milano. Lo Studio ha inoltre recentemente istituito una nuova sede secondaria […]
Interesse e vantaggio dell’ente nei reati in materia di sicurezza sul lavoro
In tema di responsabilità dell’ente ai sensi del d.lgs. 231/200 e reati colposi in materia di sicurezza sul lavoro, è principio costantemente affermato in giurisprudenza che i criteri dell’interesse e del vantaggio devono essere riferiti alla condotta del soggetto agente e non all’evento. Tuttavia, il carattere di sistematicità della violazione, seppur finalizzato a scongiurare una […]
Gestione abusiva di rifiuti e particolare tenuità del fatto
In tema di gestione di rifiuti, la causa di non punibilità dell’art. 131-bis c.p. può essere riconosciuta se il fatto è occasionale e l’offesa al bene ambiente è di particolare tenuità. Il carattere non occasionale della condotta può essere desunto anche da indici sintomatici, quali la provenienza del rifiuto da una attività imprenditoriale esercitata da […]
Who’s Who Legal: Italy 2020 – ChilosiMartelli tra i migliori Studi legali per la practice “Environment”
Mara Chilosi e Andrea Martelli, Partner di Chilosi Martelli Studio Legale Associato, sono stati segnalati da Who’s Who Legal: Italy 2020 tra i migliori professionisti per la practice “Environment”.
Deleghe ambientali e obbligo di vigilanza del delegante
In caso di conferimento di una delega di funzioni in materia ambientale, permane in capo al delegante un residuo obbligo di vigilanza sull’operato del delegato, che, tuttavia, non può estendersi al controllo e alla verifica di profili marginali e aventi natura non macroscopica. In tal senso, non sono addebitabili agli amministratori deleganti, in caso di […]