Profili penalistici dei modelli organizzativi. Ambiente interno e ambiente esterno: interferenze relative al catalogo “231”, con M. Riccardi, in Diritto della Sicurezza sul Lavoro, 1/2023
“Nella furia di colpire i poveri, hanno finito per premiare i truffatori”. Reati in materia di reddito di cittadinanza e meccanismi di abrogazione “annunciata” o differita: un problema reale (di abolizione) o solo apparente (di interpretazione)?, in Giurisprudenza Penale, 5/2023
Dall’archiviazione meritata all’oblazione alimentare: il procedimento delle prescrizioni e l’estinzione delle contravvenzioni nella riforma Cartabia, in Rivista Penale, 1/2023
2023
Mara Chilosi
La responsabilità penale della persona giuridica, con M. Riccardi e C. Urciuoli, in Lineamenti di diritto della sicurezza sul lavoro, a cura di A. Strozzi, Le Monnier-Università, 2023
2023
Matteo Riccardi
La responsabilità penale della persona giuridica, con M. Chilosi e C. Urciuoli, in Lineamenti di diritto della sicurezza sul lavoro, a cura di A. Strozzi, Le Monnier-Università, 2023
2023
Matteo Riccardi
Il Modello organizzativo per la prevenzione dei reati di cui all’art. 25-septies D.Lgs. 231/2001 e l’attività dell’Organismo di Vigilanza, con M. Chilosi, Documento di approfondimento AODV231, in www.aodv231.it, 1 febbraio 2023
2023
Mara Chilosi
Il Modello organizzativo per la prevenzione dei reati di cui all’art. 25-septies D.Lgs. 231/2001 e l’attività dell’Organismo di Vigilanza, con M. Riccardi, Documento di approfondimento AODV231, in www.aodv231.it, 1 febbraio 2023
2023
Paola Marta Martino
‘Who doesn’t pollute pays’: the criminal settlement procedure for environmental crimes in the perspective of restorative justice, con M. Riccardi, in Rivista Giuridica dell’Ambiente, 3/2022, 811-842
2023
Matteo Riccardi
‘Who doesn’t pollute pays’: the criminal settlement procedure for environmental crimes in the perspective of restorative justice, con P. Martino, in Rivista Giuridica dell’Ambiente, 3/2022, 811-842
2023
Matteo Riccardi
La “mediazione penale” in ambito ambientale dopo la riforma della l. 68/2015: il procedimento delle prescrizioni e gli istituti ripristinatori, con M. Chilosi, in Sistema 231, 3/2022, 20-33
La “mediazione penale” in ambito ambientale dopo la riforma della l. 68/2015: il procedimento delle prescrizioni e gli istituti ripristinatori, con M. Riccardi, in Sistema 231, 3/2022, 20-33
La procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali nelle Linee Guida SNPA (2021). Analisi sistematica e spunti di riflessione, con M. Chilosi, in Percorsi Penali, 2/2022, 91-111