
Matteo Riccardi
Avvocato del Foro di Milano, è membro della Camera Penale di Milano “Gian Domenico Pisapia” e della European Criminal Bar Association (ECBA).
Collabora con ChilosiMartelli dal 2016 ed è Senior Associate dello Studio dal 2021.
Si è laureato nel 2011 presso l’Università degli Studi di Pavia con una tesi in procedura penale dal titolo “Intercettazioni e tabulati nel processo penale” (relatore prof.ssa Livia Giuliani).
ARCHIVIO
BIOGRAFIA:
Presta assistenza giudiziale in materia penale a favore di imprese, enti territoriali e persone fisiche in procedimenti per reati ambientali, infortuni sul lavoro e reati contro la pubblica amministrazione e partecipa alla difesa di società in procedimenti per responsabilità amministrativa dipendente da reato degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001.
Conduce e fornisce supporto ad attività di internal investigations, anche con le forme delle investigazioni difensive, nell’ambito di società italiane ed estere e di gruppi multinazionali, in relazione a reati connessi alla responsabilità degli enti e a segnalazioni whistleblowing. Svolge attività di consulenza con particolare riferimento all’adozione e implementazione di Modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001, anche in sede processuale, alla predisposizione di deleghe e all’analisi degli assetti societari in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente.
É membro di Organismi di Vigilanza e svolge la funzione di gestore del canale di segnalazione interna whistleblowing.
Nel biennio 2014-2015 ha frequentato il Corso di perfezionamento e di specializzazione in diritto penale “Giorgio Marinucci”, tenuto presso l’Università degli Studi di Milano, dedicato alla criminalità dei “colletti bianchi”, alla giustizia penale e al diritto europeo e alla criminalità comune. Nel 2017 ha frequentato il Corso di perfezionamento in “La responsabilità da reato degli enti collettivi ex d.lgs. n. 231/2001”, tenuto presso l’Università degli Studi di Milano.
Nel 2017 si è aggiudicato il 9° Premio Biennale “Avvocato Serafino Famà”, conferito dalla Camera Penale di Catania con il patrocinio dell’Unione delle Camere Penali e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania, per la redazione di un atto giudiziario penale in tema di ne bis in idem “convenzionale” e doppio binario sanzionatorio in materia ambientale.
Dal settembre 2021 è membro dell’European Environmental Law Forum (EELF).
È autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto penale, procedura penale e responsabilità degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001 nelle riviste di settore e in opere collettanee.
É membro e referente della redazione della rivista “Sistema 231”, edita da Giuffrè.
Ultimi convegni e seminari
Consulta l’elenco completo dei convegni e seminari di Matteo Riccardi dal 2000.
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI
Consulta l’elenco completo delle pubblicazioni di Matteo Riccardi dal 2000.