CHILOSI MARTELLI – STUDIO LEGALE ASSOCIATO
  • 02 65560496
  • info@chilosimartelli.com
+2.650-603-0553
Logo Chilosi Martelli
  • Home
  • Chi siamo
    • Lo Studio
    • Team
    • Codice Etico
    • Politica Comunicativa
    • Sistema Organizzativo
  • Cosa facciamo
    • Materie
    • Casistica
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Highlights
contatti e sedi
Logo Chilosi Martelli
  • Home
  • Chi siamo
    • Lo Studio
    • Team
    • Codice Etico
    • Politica Comunicativa
    • Sistema Organizzativo
  • Cosa facciamo
    • Materie
    • Casistica
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Highlights
CONTATTI E SEDI
Logo Chilosi Martelli
LE NOSTRE SEDI

Casistica

Home
Casistica

Lo Studio opera specialmente nei settori del diritto dell’ambiente, della salute e sicurezza sul lavoro, del diritto penale e della compliance e dei servizi pubblici locali, prestando alla clientela consulenza e assistenza, stragiudiziale e giudiziale, in sede civile, penale, amministrativa e tributaria.

Scegli di seguito il tipo di clientela per visualizzare i relativi settori e casistiche.

Filtri
Filtri
Cerca
×
Clientela
Settori
Mostra (9)
Annulla
Loading...

Dissequestro dell’impianto

Settore: 

GESTIONE RIFIUTI

,

ENERGIA

Clientela: 

IMPRESE STRANIERE / MULTINAZIONALI

,

IMPRESE ITALIANE

Un impianto di trattamento di rifiuti è sottoposto a sequestro preventivo per alcune violazioni dell’autorizzazione ambientale. Per ottenere il dissequestro e garantire la business continuity, è predisposto e attuato, d’intesa con gli organi di vigilanza, un cronoprogramma di ripristino, propedeutico alla successiva applicazione della procedura di “oblazione amministrativa” delle contravvenzioni ambientali.
LEGGI TUTTO

Inquinamento ambientale e bonifica dei siti

Settore: 

GESTIONE RIFIUTI

Clientela: 

IMPRESE ITALIANE

,

SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

Accertamenti condotti dagli enti di vigilanza rilevano una situazione di grave contaminazione ambientale dell’area in cui è in esercizio una discarica. Il gestore della discarica è sottoposto a procedimento penale per inquinamento ambientale e omessa bonifica.
LEGGI TUTTO

Enti pubblici e costituzione di parte civile

Settore: 

CICLO DELL’ACQUA

Clientela: 

PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

,

SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

A causa del malfunzionamento dei presidi ambientali, uno stabilimento determina il rilascio di un ingente quantitativo di sostanze pericolose in corpo idrico superficiale. Il Comune sul cui territorio opera l’impianto intende costituirsi parte civile, per il ristoro dei danni subìti, nel processo penale derivante dal fatto.
LEGGI TUTTO

Infortuni sul lavoro e responsabilità “231”

Settore: 

SIDERURGIA E METALLURGIA

,

COSTRUZIONI

Clientela: 

IMPRESE STRANIERE / MULTINAZIONALI

,

IMPRESE ITALIANE

Presso uno stabilimento produttivo si verifica l’infortunio di un lavoratore, connesso al mancato funzionamento dei presidi di sicurezza di un macchinario. Nei confronti del datore di lavoro e dei preposti della società è avviata un’indagine, che conduce a un processo penale, con il coinvolgimento della stessa società ai sensi del d.lgs. 231/2001.
LEGGI TUTTO

Modello “231” per la prevenzione del “caporalato”

Settore: 

GRANDE DISTRIBUZIONE

Clientela: 

IMPRESE STRANIERE / MULTINAZIONALI

,

IMPRESE ITALIANE

Una società è sottoposta alla misura dell’amministrazione giudiziaria antimafia, in relazione a condotte di sfruttamento della manodopera realizzate, lungo la filiera di approvvigionamento di beni e servizi, da un suo fornitore. Per porre rimedio a tali violazioni, il provvedimento di amministrazione giudiziaria richiede l’adozione o la revisione del modello organizzativo “231”, con particolare riferimento ai protocolli e alle misure di prevenzione del caporalato.
LEGGI TUTTO

Modello “231” nel settore degli appalti pubblici

Settore: 

COSTRUZIONI

Clientela: 

IMPRESE ITALIANE

Un gruppo di società, facenti capo alla stessa proprietà e attive nel settore degli appalti pubblici, nell’ambito di una complessiva revisione dell’organizzazione, decide di adottare un modello organizzativo “231” per ciascuna società del gruppo, con particolare riferimento all’adozione di misure di prevenzione dei reati contro la pubblica amministrazione e di frodi pubbliche, nonché in materia di sicurezza sul lavoro e ambiente.
LEGGI TUTTO

Risk assessment e deleghe in materia di sicurezza sul lavoro

Settore: 

INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA

,

SIDERURGIA E METALLURGIA

Clientela: 

IMPRESE STRANIERE / MULTINAZIONALI

,

AVVOCATI E COMMERCIALISTI

Dopo un grave infortunio sul lavoro occorso presso l’unità produttiva di una multinazionale, per cui è pendente un procedimento penale, la società decide di condurre un risk assessment sulla propria organizzazione in materia di sicurezza sul lavoro. All’esito del report conclusivo dell’assessment, si rende necessaria una revisione del sistema di deleghe gestorie all’interno del CdA e di deleghe di funzioni ai responsabili dei vari stabilimenti.
LEGGI TUTTO

Investigazioni difensive e Whistleblowing

Settore: 

SERVIZI

Clientela: 

IMPRESE STRANIERE / MULTINAZIONALI

,

IMPRESE ITALIANE

Il dipendente di una società segnala, attraverso il canale whistleblowing, di aver subìto condotte di straining e di mobbing che hanno determinato una malattia professionale. Valutata la preliminare fondatezza della segnalazione, la società affida il compimento di investigazioni difensive a un team multidisciplinare di legali esterni.
LEGGI TUTTO

Gestione del canale di segnalazione interna Whistleblowing

Settore: 

SERVIZI

Clientela: 

IMPRESE STRANIERE / MULTINAZIONALI

,

IMPRESE ITALIANE

Una società italiana appartenente a un Gruppo multinazionale, in attuazione degli obblighi del d.lgs. 24/2023, decide di aggiornare il proprio Modello organizzativo e di adottare un canale di segnalazione interna whistleblowing, che intende affidare a un “gestore esterno”. Previo aggiornamento del Modello e predisposizione di una “procedura whistleblowing”, il “gestore esterno” riceve le segnalazioni ed effettua l’istruttoria preliminare alla trattazione delle stesse da parte delle competenti strutture aziendali.
LEGGI TUTTO

Via Gerolamo Turroni, 8
20129 Milano

Linkedin

Contatti

  • 02 655 60496
  • 02 629 12004
  • info@chilosimartelli.com
  • chilosimartelli@pec.it
CHILOSI MARTELLI – STUDIO LEGALE ASSOCIATO – C.F./P. IVA: 08040530969
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Home
  • Chi siamo
    • Lo Studio
    • Team
    • Codice Etico
    • Politica Comunicativa
    • Sistema Organizzativo
  • Cosa facciamo
    • Materie
    • Casistica
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Highlights
  • CONTATTI
  • 02 65560496
  • info@chilosimartelli.com
LE NOSTRE SEDI
Linkedin